Nel prendere sonno il corpo si rilassa, le mani si distendono. Solo il pensiero naviga come una prua sull’oceano, ed è l’ultima parte di una nave che affonda.
(Fabrizio Caramagna)
Abbiamo già visto, in un precedente articolo, quanto sia importante riposare bene durante la notte per preservare il nostro benessere psicofisico e affrontare al meglio gli impegni della quotidianità.
Fra questi c’è sicuramente anche lo sport che, a sua volta, influisce sulla qualità del sonno.
Gli effetti positivi del sonno sullo sport
Per chi svolge regolarmente un’attività sportiva un sonno di qualità è fondamentale per rigenerare i tessuti e recuperare energie.
Riposare dopo un allenamento aiuta, infatti, a combattere le infiammazioni, riparare i muscoli e ripristinare l’energia cellulare.
Non solo, un riposo rigenerante ci aiuta a migliorare la nostra concentrazione, a memorizzare i movimenti e a incrementare la nostra reattività: quindi, le nostre prestazioni.
Come lo sport influisce sulla qualità del sonno
Come riportato in un articolo dell’Ansa.it: “fare sport regolarmente stimola il corpo a secernere il cortisolo, l’ormone dello stress, che attiva il meccanismo di allerta nel cervello.”
I benefici che questo apporta sono un aumento della durata del sonno e una migliore qualità: in linea di massima, ci si addormenta più velocemente, si dorme più a lungo e con meno risvegli e ansia.
Gli esperti raccomandano un allenamento quotidiano da 30 minuti a un’ora, da svolgere almeno 2-3 ore prima di dormire, per poter beneficiare degli effetti positivi dello sport sul sonno.
Se nonostante lo sport hai difficoltà ad addormentarti, ti suggeriamo di leggere questo articolo, per regolamentare il sonno e ripristinare il tuo equilibrio.
Da Master Home Italia, trovi tanti prodotti progettati per il tuo benessere e per garantirti un riposo di qualità: materassi, reti e cuscini anatomici, ergonomici e traspiranti.