Skip to content Skip to footer

Perché è importante dormire bene

È importante e fondamentale dormire bene.

Il sonno non è solo un momento di riposo, ma un meccanismo naturale necessario all’organismo per rigenerarsi, sia a livello fisico che mentale.

Dormire fa bene al cervello e all’organismo in generale

Durante il sonno il nostro corpo rallenta le sue funzioni fisiologiche.

La temperatura si abbassa, il metabolismo rallenta, la pressione sanguigna si stabilizza ed i tessuti si rigenerano. E si recuperano le energie perse.

Inoltre, dormire fa bene al cervello.

Durante il sonno, infatti, si rielabora ciò che è accaduto di giorno, si fissano le nozioni acquisite, si consolida la memoria. Afferma il professor Liborio Parrino, direttore del Centro di medicina del sonno all’Università di Parma, sostenitore del dinamismo cerebrale durante il sonno: «..il sonno non è solo passivo, ma è attivo, svolge un vero lavoro di pulizia e di selezione delle esperienze del giorno vissuto. Distingue secondo importanza: scartando i ricordi non importanti e predisponendo a diventare solidi ricordi a lungo termine quelli importanti. Diciamo che stratifica le esperienze che contano».

Ma non solo il cervello e, in primis, la memoria, hanno necessità di un sonno rigenerante, ma anche l’intero organismo. Un cattivo riposo, infatti, provoca stanchezza, sonnolenza, deficit di memoria e attenzione, sbalzi di umore. O addirittura vere e proprie patologie, quali diabete, obesità, ictus o rischi di infarti.

Dormire, dunque, ma, soprattutto, dormire bene è fondamentale per l’organismo.

Quante ore è necessario dormire

Non è importante solo la qualità del sonno, è fondamentale anche la quantità di ore dedicate al riposo, per un corretto funzionamento del nostro organismo. 

Cattive abitudini possono provocare seri disturbi al sonno quali insonnia, incubi notturni, sindrome delle gambe senza riposo, ansia.

Per questa ragione, se si hanno difficoltà a dormire bene, conviene evitare di:

  • Bere troppi caffè o tè e evitarli del tutto dopo cena;
  • Evitare alcolici;
  • Mangiare troppo cibo o cibi pesanti, soprattutto la sera;
  • Evitare spuntini a mezzanotte;
  • Fumare;
  • Avere uno stile di vita troppo sedentario;
  • Spegnere il cellulare quando si va a letto, o tenerlo lontano;
  • Andare a letto in orari sempre diversi.

Abitudini, queste, che portano, anche durante il giorno, ad uno scarso livello di attenzione e, in casi più estremi, portano all’assunzione, anche a lungo periodo, di ansiolitici per favorire un riposo tranquillo e continuativo.

Dormire bene rigenera il corpo e fa bene al cervello

Quindi, quanto occorre dormire per rigenerarsi totalmente?

Il fabbisogno di riposo è una caratteristica personale, individuale, ma, in media, gli adulti hanno bisogno di 7-8 ore a notte, mentre i bambini possono dormire fino a 10-12 ore al giorno. 

Anche il tempo per addormentarsi varia da individuo a individuo e, addirittura, nella stessa persona può variare a seconda dell’età, del momento della vita, della giornata appena trascorsa. 

Quindi, è importante, per dormire bene, individuare le proprie esigenze in merito e, successivamente, fare di tutto per rispettarle, perché le variazioni, quali risvegli anticipati o lunghe notti senza riposo, alterano l’equilibrio naturale e possono portare a disturbi del sonno e di insonnia.

Il fabbisogno di riposo giornaliero varia da individuo a individuo ma anche dalla fascia d’età. I bambini possono dormire fino a 10-12 ore al giorno

Buone abitudini e un buon materasso 😉

Andare a dormire con regolarità, rispettando le proprie esigenze e i ritmi del proprio organismo è fondamentale per non svegliarsi al mattino stanchi e affetti da sonnolenza, in seguito a un riposo poco ristoratore.

Ma per riposare bene è fondamentale che anche il vostro materasso sia confortevole.

C’è chi preferisce un materasso morbido su cui sprofondare, e chi preferisce un materasso più rigido, anallergici e traspiranti, in grado di automodellarsi sotto il peso del vostro corpo, offrendo una sensazione immediata di benessere e relax.

Per questo è importante per la scelta di materassi affidarsi a dei professionisti come noi.

Visiona i nostri prodotti e continua a seguire il nostro blog, per restare sempre aggiornato su tutte le novità e i consigli.

Materasso modello Haiti, in memory sfoderabile con rivestimento in aloe vera, sfoderabile e confortevole.