Skip to content Skip to footer

Materasso Memory Foam: quando sceglierlo?

Il buon riposo è una della chiavi per la tua salute. Durante il sonno, l’assetto biochimico del nostro corpo cambia e si attivano una serie di funzioni vitali fondamentali per il mantenimento del benessere psicofisico: i tessuti cellulari si rigenerano; viene prodotta la mielina, che consente la veicolazione degli impulsi nervosi che ci permettono di essere più vigili e reattivi; il sonno riorganizza e consolida la memoria.

E per dormire bene, occorre seguire semplici consigli, ma un ruolo fondamentale gioca la qualità del materasso. Come in tutti i settori, anche quello dei materassi ha subìto numerose innovazioni. Una di queste è data dal materasso Memory foam.

I materassi memory foam sono materassi ergonomici, in grado di adattarsi al peso del corpo. e, una volta liberatosi dal peso del corpo, di ritornare alla sua forma originaria in pochi minuti.

Le caratteristiche di un memory foam

Proprio grazie a questa sua proprietà, il materasso in memory foam permette di raggiungere un livello di rilassamento senza eguali: il materiale viscoelastico si adatta perfettamente alla forma del corpo e assorbe tutti i movimenti, deformandosi in ogni suo punto in maniera diversa. Questo significa che la testa, il tronco e le tue gambe avranno un sostegno differente. È importante questo per la tua schiena, che di notte potrà essere perfettamente dritta. permettendoti di dormire in una posizione molto più naturale, facendo riposare gambe, addome e collo. Potrai così avere un sano sonno ristoratore.

È preferibile un materasso in memory foam anche per altre sue proprietà: 

  • La termosensibilità: un materasso memory assorbe il calore del corpo, modellandosi di conseguenza. Così facendo, i punti di pressione vengono alleviati permettendo ai muscoli di rilassarsi completamente. Ma non solo! Grazie a questa sua proprietà, chi tende a muoversi durante la notte non sentirà più dolore in qualunque posizione, sia chi dorma di lato che a pancia in giù. Ed è sempre perla termosensibilità, che il materasso memory foam riuscirà a soddisfare le esigenze di ciascuno. 
  • La comodità: leggero, indeformante, al primo contatto, il materasso appare sostenuto, ma si ammorbidisce progressivamente grazie al calore del corpo. Inoltre, il materasso assorbe tutti i movimenti e torna subito alla forma originale, senza rischio di svegliare il proprio partner, se ci si muove tanto. 
  • Anallergico: il materiale di cui è composto evita l’accumulo di sudore ed umidità,in quanto altamente traspirante. In questo modo il prodotto è antiacaro e antibatterico.
I materassi memory foam si adattano alle tue forme, sono termosensibili e favoriscono una naturale postura durante il sonno.

Quando sceglierlo

Medici e ortopedici consigliano il materasso memory foam a chiunque soffra di mal di schiena, poiché permette di alleviare la tensione accumulata durante la giornata e di mitigare problemi e patologie varie. Il memory foam è consigliato anche a chi soffre di lombalgia o altre allergie.

Inoltre, questo genere di materasso viene spesso acquistato dalle coppie in cui, uno dei due, tende a muoversi e a svegliarsi di continuo. Il memory foam, grazie alla sua capacità di deformarsi dolcemente, silenzia ed attutisce ogni movimento, evitando così di svegliare il partner.

Passiamo un terzo della nostra vita a letto, sul nostro materasso: per questo bisogna scegliere quello più giusto per noi, valutandone accuratamente la qualità. 

Assicuratevi di acquistare tra i tanti materassi memory, quello più giusto per voi e per la vostra salute. Scegliete Qualità, Made in Italy, Competenza.

Materasso in memory alla Vitamina C.

Se desideri offrire il massimo della qualità ai tuoi clienti, per la scelta di materassi affidati a noi.

Visiona i nostri prodotti e continua a seguire il nostro blog, per restare sempre aggiornato su tutte le novità e i consigli.

Quante ore è necessario dormire

Non è importante solo la qualità del sonno, è fondamentale anche la quantità di ore dedicate al riposo, per un corretto funzionamento del nostro organismo. 

Cattive abitudini possono provocare seri disturbi al sonno quali insonnia, incubi notturni, sindrome delle gambe senza riposo, ansia.

Per questa ragione, se si hanno difficoltà a dormire bene, conviene evitare di:

  • Bere troppi caffè o tè e evitarli del tutto dopo cena;
  • Evitare alcolici;
  • Mangiare troppo cibo o cibi pesanti, soprattutto la sera;
  • Evitare spuntini a mezzanotte;
  • Fumare;
  • Avere uno stile di vita troppo sedentario;
  • Spegnere il cellulare quando si va a letto, o tenerlo lontano;
  • Andare a letto in orari sempre diversi.

Abitudini, queste, che portano, anche durante il giorno, ad uno scarso livello di attenzione e, in casi più estremi, portano all’assunzione, anche a lungo periodo, di ansiolitici per favorire un riposo tranquillo e continuativo.

Dormire bene rigenera il corpo e fa bene al cervello

Quindi, quanto occorre dormire per rigenerarsi totalmente?

Il fabbisogno di riposo è una caratteristica personale, individuale, ma, in media, gli adulti hanno bisogno di 7-8 ore a notte, mentre i bambini possono dormire fino a 10-12 ore al giorno. 

Anche il tempo per addormentarsi varia da individuo a individuo e, addirittura, nella stessa persona può variare a seconda dell’età, del momento della vita, della giornata appena trascorsa. 

Quindi, è importante, per dormire bene, individuare le proprie esigenze in merito e, successivamente, fare di tutto per rispettarle, perché le variazioni, quali risvegli anticipati o lunghe notti senza riposo, alterano l’equilibrio naturale e possono portare a disturbi del sonno e di insonnia.

Il fabbisogno di riposo giornaliero varia da individuo a individuo ma anche dalla fascia d’età. I bambini possono dormire fino a 10-12 ore al giorno

Buone abitudini e un buon materasso 😉

Andare a dormire con regolarità, rispettando le proprie esigenze e i ritmi del proprio organismo è fondamentale per non svegliarsi al mattino stanchi e affetti da sonnolenza, in seguito a un riposo poco ristoratore.

Ma per riposare bene è fondamentale che anche il vostro materasso sia confortevole.

C’è chi preferisce un materasso morbido su cui sprofondare, e chi preferisce un materasso più rigido, anallergici e traspiranti, in grado di automodellarsi sotto il peso del vostro corpo, offrendo una sensazione immediata di benessere e relax.

Per questo è importante per la scelta di materassi affidarsi a dei professionisti come noi.

Visiona i nostri prodotti e continua a seguire il nostro blog, per restare sempre aggiornato su tutte le novità e i consigli.

Materasso modello Haiti, in memory sfoderabile con rivestimento in aloe vera, sfoderabile e confortevole.