Il sonno è fondamentale per il nostro benessere fisico e psichico. Dormire bene è importante tanto quanto mangiare sano e fare regolare attività fisica.
Se hai difficoltà ad addormentarti o soffri di risvegli notturni, ecco alcuni consigli che ti possono aiutare.
Rispettare il ciclo sonno-veglia
Per avere un buon sonno è importantissimo rispettare il ritmo circadiano. In particolare, se il proprio lavoro lo consente, occorre cercare di andare a dormire e svegliarsi a orari regolari, esponendosi alla luce solare durante il giorno ed evitando di restare svegli fino a tardi la sera. Bisogna inoltre evitare di utilizzare dispositivi elettronici come computer e smartphone nelle due ore precedenti il sonno; questi apparecchi infatti emettono luce blu, che inibisce la produzione di melatonina. Anche riposini diurni di durata superiore ai 30 minuti sono sconsigliati.
Curare l’alimentazione
È importante non assumere sostanze eccitanti la sera, come caffè, tè, cacao o quantità eccessive di alcol. Evitare pasti serali abbondanti o consumati troppo tardi: la digestione infatti tiene attivo il metabolismo ostacolando l’addormentamento. Anche il sovrappeso è nemico del buon sonno, aumentando il rischio di apnee notturne.
Fare regolare attività fisica
L’attività fisica regolare è fondamentale per il nostro benessere. Fra i tanti benefici c’è anche quello di favorire un buon sonno, grazie al rilascio di endorfine, ma anche semplicemente perché ha l’effetto di stancare l’organismo, favorendo il bisogno di riposo. Per approfondimenti su questo tema puoi leggere qui.

Rilassarsi la sera
Se hai problemi di insonnia, la sera non devi assolutamente dedicarti ad attività stressanti e stimolanti, ma devi staccare e rilassarti. Puoi provare a inserire nella tua routine degli esercizi di rilassamento, oppure leggere un buon libro.
Dormire in un ambiente adeguato
La camera da letto deve essere confortevole, deve avere una temperatura gradevole ed essere esposta il meno possibile a rumori e luci esterne.
Il letto gioca un ruolo fondamentale per un buon riposo e per la salute del nostro apparato muscolo-scheletrico.
Scegli sempre materasso, rete e cuscino di buona qualità.
Master Home Italia ti offre una vasta scelta di prodotti per tutte le esigenze.
Contattaci per informazioni.
Quante ore è necessario dormire
Non è importante solo la qualità del sonno, è fondamentale anche la quantità di ore dedicate al riposo, per un corretto funzionamento del nostro organismo.
Cattive abitudini possono provocare seri disturbi al sonno quali insonnia, incubi notturni, sindrome delle gambe senza riposo, ansia.
Per questa ragione, se si hanno difficoltà a dormire bene, conviene evitare di:
- Bere troppi caffè o tè e evitarli del tutto dopo cena;
- Evitare alcolici;
- Mangiare troppo cibo o cibi pesanti, soprattutto la sera;
- Evitare spuntini a mezzanotte;
- Fumare;
- Avere uno stile di vita troppo sedentario;
- Spegnere il cellulare quando si va a letto, o tenerlo lontano;
- Andare a letto in orari sempre diversi.
Abitudini, queste, che portano, anche durante il giorno, ad uno scarso livello di attenzione e, in casi più estremi, portano all’assunzione, anche a lungo periodo, di ansiolitici per favorire un riposo tranquillo e continuativo.

Quindi, quanto occorre dormire per rigenerarsi totalmente?
Il fabbisogno di riposo è una caratteristica personale, individuale, ma, in media, gli adulti hanno bisogno di 7-8 ore a notte, mentre i bambini possono dormire fino a 10-12 ore al giorno.
Anche il tempo per addormentarsi varia da individuo a individuo e, addirittura, nella stessa persona può variare a seconda dell’età, del momento della vita, della giornata appena trascorsa.
Quindi, è importante, per dormire bene, individuare le proprie esigenze in merito e, successivamente, fare di tutto per rispettarle, perché le variazioni, quali risvegli anticipati o lunghe notti senza riposo, alterano l’equilibrio naturale e possono portare a disturbi del sonno e di insonnia.

Buone abitudini e un buon materasso 😉
Andare a dormire con regolarità, rispettando le proprie esigenze e i ritmi del proprio organismo è fondamentale per non svegliarsi al mattino stanchi e affetti da sonnolenza, in seguito a un riposo poco ristoratore.
Ma per riposare bene è fondamentale che anche il vostro materasso sia confortevole.
C’è chi preferisce un materasso morbido su cui sprofondare, e chi preferisce un materasso più rigido, anallergici e traspiranti, in grado di automodellarsi sotto il peso del vostro corpo, offrendo una sensazione immediata di benessere e relax.
Per questo è importante per la scelta di materassi affidarsi a dei professionisti come noi.
Visiona i nostri prodotti e continua a seguire il nostro blog, per restare sempre aggiornato su tutte le novità e i consigli.
