Skip to content Skip to footer

I rumori bianchi. Cosa sono e perché favoriscono il sonno

Hai mai sentito parlare di 𝗿𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶?

I rumori bianchi sono considerati un’ottima tecnica per addormentarsi, per studiare o anche per migliorare la concentrazione.

Sono suoni dalle proprietà rilassanti, in quanto vanno a coprire tutti i rumori esterni e, essendo estremamente regolari, dopo poco tempo quasi vengono dimenticati dal cervello.

I rumori bianchi sono particolarmente utilizzati per agevolare il sonno dei più piccini, ma spesso aiutano anche quello degli adulti. 

Rumori bianchi.

Scopriamo meglio di cosa si tratta e qual è il loro funzionamento

I rumori bianchi per far addormentare i più piccini

Particolarmente utili per favorire il sonno dei bambini, i rumori bianchi “sono suoni ripetitivi, uniformi, senza picchi che per queste caratteristiche hanno un effetto quasi “ipnotico“, riuscendo a mascherare gli altri rumori di fondo, compreso il silenzio stesso. Infatti, per quanto possa sembrare strano, anche un silenzio eccessivo può essere sfavorevole per l’addormentamento di alcuni bambini.” leggiamo sul sito amicopediatra.it.

È anche vero però che non tutti i bambini sono uguali e solo l’esperienza individuale ci insegnerà come favorire il loro addormentamento.

Quali sono i rumori bianchi e perché rilassano anche gli adulti

Fra i rumori bianchi più comuni, ricordiamo

  • Il suono della pioggia;
  • Il suono delle onde del mare o il fruscio del vento tra le foglie;
  • Il suono emesso da un ventilatore, da una lavatrice, da un asciugacapelli.

Questi rumori, per le loro caratteristiche particolari, come la ripetitività, aiutano anche noi adulti a rilassarci. Pensiamo ad esempio a quando siamo in spiaggia, distesi sulla sdraio, e il suono delle onde del mare ha un effetto distensivo e conciliante, a tal punto che spesso ci addormentiamo. 

È come se i rumori bianchi focalizzassero la nostra attenzione sul contesto naturale in cui siamo e sul qui ed ora, aiutandoci così ad allontanare pensieri e preoccupazioni, e a concentrarci semplicemente su di noi e sulla nostra collocazione nello spazio-tempo.

Tu con quali di questi riesci ad addormentarti?

Continua a seguirci sul nostro blog, per consigli e curiosità sul benessere del sonno.